Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi autore: Daniele Ferro
GRIDA D’INFANZIA
GRIDA D’INFANZIA Oggi ho udito più volte bambini giocare nei cortili. Non accadeva da tempo. Fra i ricordi più teneri il vento che m’investe il corpo correndo a nascondino tra i vialetti e i garage di via Ugo Foscolo. … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Senza categoria
Contrassegnato bambini, daniele ferro, giochi, nascondino, virus
Lascia un commento
FILASTROCCA DELLO STARE A CASA
Se si potesse insegnare nel profondo pur stando lontani andrei in giro per il mondo a lanciare libri e fantasia da mille deltaplani Se si potessero abbracciare i bambini rimanendo nell’appartamento avvinghierei il pianeta dei piccini foss’anche solo per un … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato daniele ferro, filastrocca, stare a casa
Lascia un commento
Crossword Labs: cruciverba gratis online per imparare divertendosi
Cercando una risorsa semplice, gratuita e che non comporti la creazione di un account da parte degli alunni per divertirsi con un cruciverba, ho trovato Crossword Labs: permette – oltre a una facile creazione – di inviare agli allievi un … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Scuola
Contrassegnato cruciverba, daniele ferro, didattica a distanza
Lascia un commento
I “segni” di una maestra che vivranno per sempre
Ne avevo combinata una di troppo, oppure avevo parlato o riso disturbando i compagni al di là del limite. Così la maestra Annalisa Risi mi diede una nota. Quando Annalisa scriveva una nota, la questione era seria: lei non aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato annalisa risi, educazione, insegnamento, maestra, philippe meirieu, scuola
1 commento
Giancarlo Siani e l’inclusione: le parole che insegnano ancora
Il 23 settembre del 1985 fu ucciso dalla camorra Giancarlo Siani, una persona che con la sua attività giornalistica ha reso l’Italia migliore, nonostante avesse soltanto 26 anni quando venne trucidato dai colpi. Chi uccide non può uccidere le parole … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Scuola
Contrassegnato camorra, educazione, giancarlo siani, giornalismo, inclusione
Lascia un commento
SELEZIONE DEGLI UMANI E PAGELLE
Durante gli scrutini finali delle settimane scorse, trovandomi a dovere assegnare un voto ai bambini di cui ho avuto la responsabilità del sostegno, sono andato a rileggere le righe scritte da Alberto Manzi il 7 giugno del 1975, con le … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, I bambini sono stelle, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato alberto manzi, mali, movimento cooperazione educativa, scrutini, scuola, valutazione
Lascia un commento
I MURI CHE INIZIANO SUI BANCHI
«Se si è festeggiato tanto l’abbattimento del muro di Berlino, perché oggi nel mondo ci sono nuovi muri in costruzione?». La domanda di Samuele risale all’anno scorso; sorta astuta in una scuola media dalla capacità adolescenziale di scovare l’ipocrisia adulta … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, I bambini sono stelle, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato astucci, banchi, educazione, muri, scuola, valutazione
Lascia un commento
ESSERE COME NESSUN ALTRO È
«L’autismo non è un “regalo”. Per i più è una battaglia senza fine contro la scuola, i luoghi di lavoro e i bulli. Ma con adeguate circostanze e aggiustamenti, può diventare un superpotere. Ho avuto la mia bella dose di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, I bambini sono stelle, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato bambini, daniele ferro, diversità, greta thunberg, sostegno
Lascia un commento
CLIMA, APPELLO PER UN’EDUCAZIONE AMBIENTALE DIFFUSA
Da neo-maestro di sostegno sono rimasto molto colpito, e commosso, dall’accoglienza entusiasta di una mia proposta, per il FridaysForFuture di venerdì 15 marzo, da parte dei bambini di una terza elementare in cui lavoro. Lo stupore si è ingigantito quel … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato 15 marzo, appello, clima, daniele ferro, educazione, fridaysforfuture
Lascia un commento