Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi categoria: Prosa e “spoesia” / Prose and poetry
DESIDERIO D’ALBA
Ho scattato questa foto undici anni fa. L’ho pensata e la sono andata a ripescare, per aggiungervi righe. L’alba è desiderio: va cercata, più del tramonto. Ed è attesa di inizio, di luce.
ACQUA
ACQUA Desidero morire fiume per rinascere mare
Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry
Contrassegnato acqua, fiume, mare
Lascia un commento
GINO STRADA, UN MAESTRO PER LA SCUOLA
«Penso alla sua visione. Quella sì che era politica. Visione, capisce questa parola? Coniugata alla parola bellezza trasforma tutto». Renzo Piano, in un’intervista a La Stampa, riesce a spiegare così in breve la grandezza del suo amico Gino Strada, con … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato afghanistan, emergency, gino strada, patrizio bianchi, renzo piano
1 commento
DIFENDIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE. UN’ESPERIENZA TRA LE BARACCHE NELL’INDIA DEL NORD
La morte del fondatore di Emergency Gino Strada e le parole di sua figlia Cecilia – «Mio padre mi ha insegnato che proteggere i diritti degli altri significa difendere anche i propri» – mi hanno fatto ripensare a un giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato cecilia strada, emergency, gino strada, india, salute
Lascia un commento
FILASTROCCHINA DEL 2021
Ho letto stamattina queste righe a una classe di terza primaria per la nostra attività della “cassetta della posta”: anch’io mi diverto a inserire messaggi nella cassetta. FILASTROCCHINA DEL 2021 Recita il proverbio: anno nuovo, vita nuova. Mah! A me … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato 2021, anno, bambini, filastrocche, primaria
Lascia un commento
Righe del passato che ritornano
Nel 2012 avevo quasi trent’anni ma ancora l’idea (meglio: il desiderio) di divenire maestro elementare non s’era per nulla affacciata alla mia mente. Eppure, ritrovate oggi alcune righe scritte allora, durante la vita a Cracovia per un tirocinio…beh, ve n’è … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato cracovia, educazione, scuola, vento
Lascia un commento
FILASTROCCA DELLA DISTANZA SCONFITTA DALLA FANTASIA
In attesa di un poco di libertà dalla quarantena, ho letto questa mia filastrocca ai bambini della classe in cui lavoro. FILASTROCCA DELLA DISTANZA SCONFITTA DALLA FANTASIA Filastrocca della distanza il cielo è chiuso in una stanza e c’è pure … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry
Contrassegnato corona, daniele ferro, fantasia, filastrocca, virus
Lascia un commento
GRIDA D’INFANZIA
GRIDA D’INFANZIA Oggi ho udito più volte bambini giocare nei cortili. Non accadeva da tempo. Fra i ricordi più teneri il vento che m’investe il corpo correndo a nascondino tra i vialetti e i garage di via Ugo Foscolo. … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Senza categoria
Contrassegnato bambini, daniele ferro, giochi, nascondino, virus
Lascia un commento
FILASTROCCA DELLO STARE A CASA
Se si potesse insegnare nel profondo pur stando lontani andrei in giro per il mondo a lanciare libri e fantasia da mille deltaplani Se si potessero abbracciare i bambini rimanendo nell’appartamento avvinghierei il pianeta dei piccini foss’anche solo per un … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato daniele ferro, filastrocca, stare a casa
Lascia un commento