Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi tag: educazione
Righe del passato che ritornano
Nel 2012 avevo quasi trent’anni ma ancora l’idea (meglio: il desiderio) di divenire maestro elementare non s’era per nulla affacciata alla mia mente. Eppure, ritrovate oggi alcune righe scritte allora, durante la vita a Cracovia per un tirocinio…beh, ve n’è … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato cracovia, educazione, scuola, vento
Lascia un commento
I “segni” di una maestra che vivranno per sempre
Ne avevo combinata una di troppo, oppure avevo parlato o riso disturbando i compagni al di là del limite. Così la maestra Annalisa Risi mi diede una nota. Quando Annalisa scriveva una nota, la questione era seria: lei non aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato annalisa risi, educazione, insegnamento, maestra, philippe meirieu, scuola
1 commento
Giancarlo Siani e l’inclusione: le parole che insegnano ancora
Il 23 settembre del 1985 fu ucciso dalla camorra Giancarlo Siani, una persona che con la sua attività giornalistica ha reso l’Italia migliore, nonostante avesse soltanto 26 anni quando venne trucidato dai colpi. Chi uccide non può uccidere le parole … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Scuola
Contrassegnato camorra, educazione, giancarlo siani, giornalismo, inclusione
Lascia un commento
I MURI CHE INIZIANO SUI BANCHI
«Se si è festeggiato tanto l’abbattimento del muro di Berlino, perché oggi nel mondo ci sono nuovi muri in costruzione?». La domanda di Samuele risale all’anno scorso; sorta astuta in una scuola media dalla capacità adolescenziale di scovare l’ipocrisia adulta … Continua a leggere
Pubblicato in Comune.info, Educazione, I bambini sono stelle, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato astucci, banchi, educazione, muri, scuola, valutazione
Lascia un commento
CLIMA, APPELLO PER UN’EDUCAZIONE AMBIENTALE DIFFUSA
Da neo-maestro di sostegno sono rimasto molto colpito, e commosso, dall’accoglienza entusiasta di una mia proposta, per il FridaysForFuture di venerdì 15 marzo, da parte dei bambini di una terza elementare in cui lavoro. Lo stupore si è ingigantito quel … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato 15 marzo, appello, clima, daniele ferro, educazione, fridaysforfuture
Lascia un commento
I BAMBINI SONO STELLE…E DESIDERANO LA NOSTRA PRESENZA
“I bambini sono stelle: la bellezza dell’educazione” Sanaa è seduta al banco, come i suoi compagni: quando le passo di fianco mi cattura la mano e la tiene avvolta. È il primo giorno di rientro da alcuni giorni di vacanze … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, I bambini sono stelle, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato daniele ferro, educazione, scuola, sostegno
Lascia un commento
I BAMBINI SONO STELLE – SPICCARE DA SOLI IL VOLO
“I bambini sono stelle: la bellezza dell’educazione” SPICCARE DA SOLI IL VOLO – Il mio dito, senza riflettere, punta il segno perso sul brano che si sta leggendo in classe. Francesco, senza occhiata né parola, con la sua mano scaccia … Continua a leggere
Pubblicato in Comune.info, Educazione, I bambini sono stelle, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato autonomia, bambini, comune info, daniele ferro, educazione, scuola
Lascia un commento
FIANCULLESCA EPIFANIA NOTTURNA
FANCIULLESCA EPIFANIA NOTTURNAQuand’ero fiore di futuro la sera della Befanase non mi salvava un ponteera il … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato bambini, befana, educazione, scuola
Lascia un commento
Non siamo soli, sarà Ius soli. Chi vuole bene ai bambini si dia una mossa. L’appello di educatori e insegnanti
Mobilitazione prevista per il 3 ottobre: raccolta firme e sciopero della fame per far approvare la legge. Su Fb nasce il gruppo “Insegnanti per la cittadinanza” Questa mattina grazie ai bambini è stato un inizio settimana meraviglioso. Da oltre due mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato educazione, ius sanguinis, ius soli, luigi manconi, matteo salvini
Lascia un commento