Archivi categoria: Educazione

I BAMBINI CHE COSA SONO? FARE POESIA A SCUOLA

Le righe che seguono mi sono state ispirate – nell’ambito del corso di Didattica della letteratura del prof. Martino Negri, Scienze della formazione primaria, università Milano Bicocca – dallo studio del testo “Desideri sogni bugie” (ed. Babalibri), nel quale il … Continua a leggere

Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

QUELL’INCONTRO CON GIANNI MINÀ

Era la primavera del 2008 o giù di lì, e in una riunione organizzata da Giulietto Chiesa, un mio intervento su Hugo Chávez fece arrossire di arrabbiata passione Gianni Minà. La sua morte, il 27 marzo scorso, mi ha rievocato … Continua a leggere

Pubblicato in Comune.info, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

FUGGIRE DALLA SCUOLA. E RESISTERE

La scuola italiana non rispetta la Convenzione Onu sui diritti dei bambini, e tanto meno le Indicazioni nazionali stabilite dallo Stato stesso. Questo è in sostanza il grido d’accusa di una madre finlandese, che in una lettera aperta ha spiegato … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

SCIOPERO PERCHÉ SI INVESTA SUL FUTURO

Oggi sciopero contro i tagli alla scuola e l’autoritarismo del governo, ma soprattutto per chiedere una scuola degna di un Paese civile, nella quale i bambini possano davvero beneficiare di quanto stabilito nelle Indicazioni Nazionali. Il governo Draghi ha introdotto … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LA PLASTICA NEL CICLO DELLA VITA, DAI MARI ALLA PLACENTA: CAMBIAMO ABITUDINI O RIMANIAMO CRETINI?

Il futuro del fiume è alla fonte. Una riflessione, ed un invito a evitare la plastica, a partire da un errore al bar.                                                                                   *** Qualche giorno fa a pranzo sono stato un cretino, perché alla domanda della cameriera ho … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Educazione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

ACCOGLIERE LA RABBIA DEI GIOVANI

“Aspettavamo almeno qualche domanda” è una ricca inchiesta sulla vita dei ragazzi, feriti dalla pandemia ma con idee e forza per costruire un futuro migliore. “Hanno capito che loro e la scuola non sono una priorità per chi guarda il … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

DA UN NAUFRAGIO ALLA PENA DI MORTE. IN CLASSE

«Ragazzi, lo sapete che cosa successe esattamente dieci anni fa?». Stamane, all’ingresso in aula, ho posto questa domanda ai bambini, dopo avere ascoltato al risveglio, come al solito, la rassegna stampa di Rai Radio 3 Prima pagina: non mi aspettavo … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

PROTEGGERE IL NOME DELL’INFANZIA

A Pavia un bambino è stato rapito dal nonno e portato in Israele. Questa era la notizia, e diffondere il nome del bambino non era necessario. A prevederlo sarebbe la “Carta di Treviso”, una «norma vincolante di autoregolamentazione» sulle informazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Educazione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

GINO STRADA, UN MAESTRO PER LA SCUOLA

«Penso alla sua visione. Quella sì che era politica. Visione, capisce questa parola? Coniugata alla parola bellezza trasforma tutto». Renzo Piano, in un’intervista a La Stampa, riesce a spiegare così in breve la grandezza del suo amico Gino Strada, con … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento

DIFENDIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE. UN’ESPERIENZA TRA LE BARACCHE NELL’INDIA DEL NORD

La morte del fondatore di Emergency Gino Strada e le parole di sua figlia Cecilia – «Mio padre mi ha insegnato che proteggere i diritti degli altri significa difendere anche i propri» – mi hanno fatto ripensare a un giorno … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento