Archivi autore: Daniele Ferro

MAREWAR

MAREWAR Da un’ora vedo un bambino felice a volar con l’aquilone. Piango sull’altra riva del mare i bambini scarnati dal drone.

Pubblicato in Attualità, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

DAL CARCERE L’UOMO FELICE

Stare immobili nella concentrazione sentendo una corsa interiore che scompiglia i pori del corpo e della mente, lo sguardo fisso sull’ipnosi del palco animato di umani, simboli, colori e geometrie. Forse è questo l’effetto puro dell’arte: un’estasi della partecipazione. E … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

STARE INSIEME. DIFENDIAMO LA SCUOLA INCLUSIVA

Ogni giorno, per mettersi tutte in fila e andare ai servizi, Shifa si avvicina al banco di Melissa, le porge la mano, e splendente di gioia in viso la sostiene fino alla porta del bagno. Anche Melissa s’illumina di gioia. … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I BAMBINI CHE COSA SONO? FARE POESIA A SCUOLA

Le righe che seguono mi sono state ispirate – nell’ambito del corso di Didattica della letteratura del prof. Martino Negri, Scienze della formazione primaria, università Milano Bicocca – dallo studio del testo “Desideri sogni bugie” (ed. Babalibri), nel quale il … Continua a leggere

Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LETTERATURA E DEMOCRAZIA (NON SOLO IN CLASSE)

Il critico letterario Romano Luperini ha scritto una lettera agli insegnanti  di cui riporto di seguito una parte, perché in poche righe il professore è capace di spiegare tutto il senso e il valore pedagogico (e dunque sociale) del fare … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

QUELL’INCONTRO CON GIANNI MINÀ

Era la primavera del 2008 o giù di lì, e in una riunione organizzata da Giulietto Chiesa, un mio intervento su Hugo Chávez fece arrossire di arrabbiata passione Gianni Minà. La sua morte, il 27 marzo scorso, mi ha rievocato … Continua a leggere

Pubblicato in Comune.info, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

FUGGIRE DALLA SCUOLA. E RESISTERE

La scuola italiana non rispetta la Convenzione Onu sui diritti dei bambini, e tanto meno le Indicazioni nazionali stabilite dallo Stato stesso. Questo è in sostanza il grido d’accusa di una madre finlandese, che in una lettera aperta ha spiegato … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione, Scuola | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

GOTAS DE VIDA – GOCCE DI VITA

[Link in fondo per la versione in italiano]                 GOTAS DE VIDA Los niños son gotas de maniantal el tiempo fluye, se hacen arroyo torrente río mar océano. Si un sol de amor los besa devuelven gotas que se deslizan … Continua a leggere

Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

DESIDERIO D’ALBA

Ho scattato questa foto undici anni fa. L’ho pensata e la sono andata a ripescare, per aggiungervi righe. L’alba è desiderio: va cercata, più del tramonto. Ed è attesa di inizio, di luce.

Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry | Contrassegnato , | Lascia un commento

ACQUA

ACQUA                                                                    Desidero morire                                                                    fiume                                                                    per rinascere                                                                    mare

Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry | Contrassegnato , , | Lascia un commento