Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi categoria: Attualità
L’11 settembre del Cile, della democrazia e di Kissinger
11 settembre 1973. Il golpe in Cile di Pinochet, appoggiato dagli USA, abbatte il governo eletto dai cittadini tre anni prima: il presidente Salvador Allende muore mentre il palazzo presidenziale de La Moneda viene bombardato. Pinochet diviene capo di una dittatura sanguinaria, … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Storia
Contrassegnato 11 settembre, allende, cile, kissinger, moro, pinochet
Lascia un commento
LA PALLAVOLO E L’INSEGNAMENTO DELLE CAMPIONESSE
«Ho letto una cosa sui social, di una famiglia che si era fermata in un bar apposta per vederci. Questo è quello che deve esserci in Italia e noi cerchiamo di farlo in nove metri, in questo campo. Però l’importante … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione
Contrassegnato anna danesi, mondiali, nazionale, oro, pallavolo, thailandia
Lascia un commento
LIBERARSI DAL PATRIARCATO E OLTRE
Sembra ci sia un abisso, e invece culturalmente v’è un piccolo balzo tra il fare ciò che si vuole delle foto di una donna e l’ammazzare la compagna o la moglie. Questo trascorso agosto in cui l’Italia, come dopo un … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione, Storia
Contrassegnato anna fallarino, camillo casati stampa soncino, comune, massimo minorenti, mia moglie, patriarcato, phica
Lascia un commento
LA SCUOLA-PESCHERIA
Per il 2025 il governo ha elargito 753 milioni di euro alle scuole private, mentre in quelle pubbliche le famiglie pagano il materiale di cancelleria per i figli (dato dallo Stato in altri Paesi europei) e viene chiesto loro di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Scuola
Contrassegnato costituzione, diritto studio, scuola privata, scuola pubblica
Lascia un commento
Il cambiamento è nella voce dell’infanzia. Prima pagina, Radio 3
Il mondo cambierà soltanto quando darà ascolto e voce concreta ai bambini e ai ragazzi. È questo il messaggio di una mia lettera alla redazione della trasmissione Prima pagina di Radio 3, letta in parte all’inizio del filo diretto con … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato Chiara Cruciati, costituzione, infanzia, manifesto, prima pagina, radio 3, scuola
Lascia un commento
IL FUTURO DELL’UMANITÀ È SENZA SAPIENS? DIALOGO DAL MONDO NUOVO
«Grunf…snork…maestro…snoork…che cosa fecero gli esseri umani per cercare di non estinguersi? Gronf…». «Hmmm…ti faccio un esempio. Nell’anno 2025 dell’Antropocene…snuuurk…la specie Homo sapiens abitava la Terra dividendosi in nazioni governate da dittature … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry
Contrassegnato cambiamento climatico, clima, rainews, sapiens
Lascia un commento
AUTUNNO D’ALBA AL LAVORO
Sono una conchiglia nell’acqua di cucciola nebbia i raggi che nascono lottando tra i respiri di nuvolotte ridenti I liberi prati lacrimano rugiada i campi arati sudano brividi del dolore che s’espande dalla radio dell’umanità: è finita una notte di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry
Contrassegnato alba, autunno, gaza, guerra, libano, poesia
Lascia un commento
LA SCUOLA DELLE DISABILITÀ
Dispensato da leva militare o surrogati, per magnanime virtù anagrafiche, a volte mi chiedo se fosse opportuno progettare un Servizio civile obbligatorio, anche breve ma ad ogni modo in situazioni difficili, da svolgersi entro una certa età (25 anni?). L’ultima volta … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Comune.info, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato antonello venditti, comune info, danilo garcia di meo, disabilità, territori educativi
Lascia un commento
ANDY ROCCHELLI, SI CERCA ANCORA GIUSTIZIA
Il valore personale e professionale di Andrea “Andy” Rocchelli, fotoreporter ucciso a trent’anni in Ucraina il 24 maggio del 2014, è stato celebrato nella sua città natale, Pavia. Il decennale dell’omicidio è stato un’ulteriore occasione in cui familiari, amici, colleghi … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Comune.info, MieiLavori
Contrassegnato andrea andy rocchelli, cesura, donbass, markiv, ucraina, vauro
Lascia un commento
MAREWAR
MAREWAR Da un’ora vedo un bambino felice a volar con l’aquilone. Piango sull’altra riva del mare i bambini scarnati dal drone.
Pubblicato in Attualità, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry
Contrassegnato aquilone, daniele ferro, drone, guerra, mare, palestina
Lascia un commento