- Blogroll
- Categorie
- In evidenza
Archivi tag: poesia
AUTUNNO D’ALBA AL LAVORO
Sono una conchiglia nell’acqua di cucciola nebbia i raggi che nascono lottando tra i respiri di nuvolotte ridenti I liberi prati lacrimano rugiada i campi arati sudano brividi del dolore che s’espande dalla radio dell’umanità: è finita una notte di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry					
					
				
								
					Contrassegnato alba, autunno, gaza, guerra, libano, poesia				
				
				
				Lascia un commento
							
		TOC-TOC DI LUNA
Scripta manent, et cuandus se dimenticant, lorum per casualitatis trobare felix sorpresatia est. Scemate a parte: era una notte d’autunno. TOC-TOC DI LUNA La Luna mi bussò alla finestra: era così bella che le aprii. La sua luce fredda calda, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry					
					
				
								
					Contrassegnato assiolo, luna, poesia, venti settembre				
				
				
				Lascia un commento
							
		I BAMBINI CHE COSA SONO? FARE POESIA A SCUOLA
Le righe che seguono mi sono state ispirate – nell’ambito del corso di Didattica della letteratura del prof. Martino Negri, Scienze della formazione primaria, università Milano Bicocca – dallo studio del testo “Desideri sogni bugie” (ed. Babalibri), nel quale il … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola					
					
				
								
					Contrassegnato bicocca, desideri sogni bugie, kennet koch, martino negri, poesia				
				
				
				Lascia un commento
							
		