Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi autore: Daniele Ferro
Non siamo soli, sarà Ius soli. Chi vuole bene ai bambini si dia una mossa. L’appello di educatori e insegnanti
Mobilitazione prevista per il 3 ottobre: raccolta firme e sciopero della fame per far approvare la legge. Su Fb nasce il gruppo “Insegnanti per la cittadinanza” Questa mattina grazie ai bambini è stato un inizio settimana meraviglioso. Da oltre due mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato educazione, ius sanguinis, ius soli, luigi manconi, matteo salvini
Lascia un commento
Smartphone in classe: ma l’opinione dei ragazzi non conta? Una domanda e una proposta per la ministra Fedeli
Si sapeva che la questione avrebbe creato polemiche, e probabilmente più di tutti lo sapeva la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, che ha dato il via libera all’uso dello smartphone in classe e ha spiegato che da venerdì 15 settembre una … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato adolescenti, agenzia nazionale giovani, cyberbullismo, media education, nomofobia, smartphone, valeria fedeli
Lascia un commento
“Lo schermo parlante”, un progetto di Media education
Spesso ascolto con stizza il suono del messaggio su WhatsApp, accorgendomi della distrazione che mi provoca. Osservo con sconforto il genitore che ignora il figlio per immergersi nello schermo dello smartphone. Mi chiedo se i nativi digitali abbiano – per … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato adolescenti, matteo lancini, media education, osservatorio nazionale adolescenza, smartphone
Lascia un commento
Ah, se gli adulti imparassero dai bambini
E anche per me l’asilo* è ormai finito, con un vassoio di dolcetti ricevuti in dono da un bambino e la sua famiglia. Non è un caso che alcune tra le paste siano a forma di barchetta, come quelle di … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato asilo, fondazione adolescere, munari, pre post scuola, rodari, trinocolo
Lascia un commento
Vogliamo la verità sull’omicidio di Andy Rocchelli
VERITÀ per ANDY e ANDREY. Sono passati tre anni. Il 24 maggio 2014, il fotografo Andrea Rocchelli detto Andy e il suo amico, attivista e interprete russo Andrey Mironov venivano uccisi a Sloviansk, Ucraina, terra di confine con la Russia. Andy aveva 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato Andrey Mironov, andy rocchelli, cesura, fotogiornalismo, sloviansk, ucraina
Lascia un commento
Ciao e grazie, partigiano Luchino “Maino” Dal Verme
Luchino Dal Verme, conte che rinnegò la propria appartenenza nobiliare entrando nella Resistenza e diventando il comandante Maino della divisione comunista Gramsci nell’Oltrepò pavese, ci ha lasciato il 29 marzo all’età di 103 anni, nel suo castello di Torre Degli … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Video
Contrassegnato anpi voghera, luchino dal verme, maino, oltrepò pavese, resistenza, torre degli alberi
Lascia un commento
«Punto di non ritorno», il documentario di Leonardo Di Caprio che non può farci alzare le spalle
A Miami i cantieri sono al lavoro perché almeno «per i prossimi 40 anni» la città non finisca più inondata dal mare. In India invece i contadini con i campi allagati dalle troppe piogge non possono far altro che disperarsi. … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione
Contrassegnato before the flood, effetto serra, leonardo di caprio, national geographic, punto di non ritorno
Lascia un commento
I comitati pavesi: “La Regione è nemica di salute e ambiente”
I comitati ambientalisti della provincia di Pavia accusano la Regione Lombardia di essere “nemica di salute e ambiente”. Lo ha detto Enrico Berneri, presidente della Consulta Ambiente e territorio che riunisce 70 sindaci su 188 della provincia di Pavia. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Radio, Video
Contrassegnato inceneritore, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido, teatro delfino
Lascia un commento
La lotta dell’Oltrepò contro l’inceneritore al teatro Delfino di Milano
Con uno spettacolo teatrale, l’Oltrepò pavese chiede aiuto a Milano nella lotta contro un progetto per incenerire a Retorbido 32 mila tonnellate all’anno di pneumatici usati: un impianto che verrebbe costruito in piena valle Staffora, a pochi passi da case, … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Radio
Contrassegnato inceneritore, marco oliva, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido, teatro delfino
Lascia un commento
Il partigiano Gino Schiavi, l’eroe di Pecorara
“Dalla finestra sventolo il fazzoletto bianco e per tutta risposta mi arriva una raffica che a momenti mi uccidono i miei amici. Ah ah!”. Gino Schiavi raccontava le battaglie della sua lotta partigiana ridendo davanti a decine di persone, al … Continua a leggere
Pubblicato in MieiLavori, Radio
Contrassegnato gino schiavi, luigi panigazzi, oltrepò pavese, oramala, resistenza, val di nizza
Lascia un commento