Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi autore: Daniele Ferro
Spettacolo contro l’inceneritore di pneumatici a Retorbido, quando l’arte fa più della politica
A Retorbido (Pavia) vogliono costruire un inceneritore per bruciare 100 tonnellate al giorno di pneumatici (32 mila all’anno), nel bel mezzo di un territorio agricolo d’eccellenza (l’Oltrepò pavese) che sta cercando di puntare sul turismo per lo sviluppo dell’economia. Ieri … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato iet, inceneritore, marco oliva, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido
Lascia un commento
In bicicletta dalla Germania al Sudafrica: il viaggio di Frank
In bicicletta ha già percorso quasi 18mila chilometri, nulla in confronto a quelli che vuole macinare per arrivare fino a Città del Capo, nell’estremo sud dell’Africa. E tra queste migliaia di chilometri, il tedesco Frank Hornbogen, 45 anni, è passato anche … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato bicicletta, Frank Hornbogen, Tegernsee, voghera
Lascia un commento
Il terremoto, il rientro, la raccolta fondi: giovani italiani volontari in Nepal, a due mesi dallo shock
La capacità di governare gli imprevisti è una delle qualità che si apprendono durante il Servizio volontario europeo. Ma ciò che ha vissuto a Kathmandu Carlo Murenu insieme al suo compagno di avventura Marcello Fadda era impossibile da governare: il … Continua a leggere
Pubblicato in MieiLavori, Repubblica degli Stagisti, Sve
Contrassegnato carlo murenu, luisa zedda, nepal, servizio volontario europeo, sve, tdm 200, terremoto
Lascia un commento
La Focsiv premia il volontariato internazionale, quest’anno c’è anche lo Sve
C’è tempo fino al 27 giugno per partecipare al «Premio del volontariato internazionale» organizzato dalla Focsiv, la Federazione organismi cristiani di servizio internazionale volontario nata nel 1972, alla quale oggi aderiscono 65 associazioni. Quest’anno il premio arriva alla 22ma edizione con … Continua a leggere
Pubblicato in MieiLavori, Repubblica degli Stagisti, Sve
Contrassegnato focsiv, la repubblica degli stagisti, premio internazionale volontariato, servizio volontario europeo, sve
Lascia un commento
«Il servizio volontario europeo in Romania mi ha insegnato che tutto è possibile»
“Credo che per me lo Sve abbia avuto un alto valore professionale. La metodologia dell’educazione non formale, alla quale purtroppo si attribuisce ancora poca importanza, ha arricchito molto le mie competenze. E poi ho imparato ad affrontare situazioni imprevedibili. Se … Continua a leggere
Pubblicato in Repubblica degli Stagisti, Sve
Contrassegnato bucarest, la repubblica degli stagisti, romania, save the children, servizio volontario europeo, sve
Lascia un commento
Politiche giovanili in Europa, Silvia Costa: «Mi impegno a dare seguito alle proposte dei giovani italiani»
Il dibattito che lo scorso 6 maggio ha chiuso a Bruxelles la Settimana europea della gioventù, come denunciato sulle pagine della Repubblica degli Stagisti, non è stato all’altezza delle aspettative. In particolare i rappresentanti degli Ideas Lab – proposte dei … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Repubblica degli Stagisti
Contrassegnato agenzia nazionale giovani, giovani, ideas lab, settimana europea della gioventù, silvia costa, unione europea
3 commenti
Settimana europea della gioventù, delusione per l’evento a Bruxelles ma i giovani non demordono: «Avanti con nostri progetti sui territori»
Un grande evento a Bruxelles ha celebrato, il 6 maggio scorso, la Settimana europea della gioventù. Ma le aspettative dei ragazzi che vi hanno preso parte sono state in sostanza deluse. A marzo erano stati circa 600 i giovani che nei singoli … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Repubblica degli Stagisti
Contrassegnato agenzia nazionale giovani, bruxelles, erasmus+, ideas lab, Johanna Nyman, paola trifoni, repubblica degli stagisti, settimana europea della gioventù
Lascia un commento
«Lo Sve in Croazia mi ha aperto nuove prospettive, ora punto ad andare in Sudamerica con il servizio civile»
Diana ha 24 anni e da bambina era sicura di voler fare l’archeologa. Poi durante il liceo ha scoperto il lavoro sociale grazie al volontariato in un doposcuola, aiutando gli alunni con i compiti e insegnando italiano agli studenti figli di … Continua a leggere
Pubblicato in MieiLavori, Repubblica degli Stagisti, Sve
Contrassegnato croazia, repubblica degli stagisti, rubrica sve, servizio civile, servizio volontario europeo, sve
Lascia un commento
Settimana europea della gioventù: le idee dei giovani arrivano all’Europa
La settima edizione della Settimana europea della gioventù, iniziata il 27 aprile, sta per entrare nel vivo con una serie di importanti manifestazioni che si terranno sia a livello centrale, a Bruxelles, sia a livello locale, in diverse città di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Repubblica degli Stagisti, Sve
Contrassegnato agenzia nazionale per i giovani, giacomo d'arrigo, paola trifoni, settimana europea della gioventù, sve
8 commenti
Erasmus, servizio civile, servizio volontario europeo, stage e ora lavoro e volontariato: l’enplein di Alessia
A 27 anni, Alessia ha fatto molte esperienze di formazione: Erasmus e Servizio civile durante l’università, poi il Servizio volontario europeo in Romania. Al ritorno, uno stage e oggi il lavoro. Ecco il suo racconto per la rubrica sullo Sve … Continua a leggere
Pubblicato in MieiLavori, Repubblica degli Stagisti, Sve
Contrassegnato alessia bruni, la repubblica degli stagisti, rubrica sve, servizio volontario europeo, sve
Lascia un commento