- Blogroll
- Categorie
- In evidenza
Archivi categoria: Attualità
Vogliamo la verità sull’omicidio di Andy Rocchelli
VERITÀ per ANDY e ANDREY. Sono passati tre anni. Il 24 maggio 2014, il fotografo Andrea Rocchelli detto Andy e il suo amico, attivista e interprete russo Andrey Mironov venivano uccisi a Sloviansk, Ucraina, terra di confine con la Russia. Andy aveva 30 … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità					
					
				
								
					Contrassegnato Andrey Mironov, andy rocchelli, cesura, fotogiornalismo, sloviansk, ucraina				
				
				
				Lascia un commento
							
		Ciao e grazie, partigiano Luchino “Maino” Dal Verme
Luchino Dal Verme, conte che rinnegò la propria appartenenza nobiliare entrando nella Resistenza e diventando il comandante Maino della divisione comunista Gramsci nell’Oltrepò pavese, ci ha lasciato il 29 marzo all’età di 103 anni, nel suo castello di Torre Degli … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Video					
					
				
								
					Contrassegnato anpi voghera, luchino dal verme, maino, oltrepò pavese, resistenza, torre degli alberi				
				
				
				Lascia un commento
							
		«Punto di non ritorno», il documentario di Leonardo Di Caprio che non può farci alzare le spalle
A Miami i cantieri sono al lavoro perché almeno «per i prossimi 40 anni» la città non finisca più inondata dal mare. In India invece i contadini con i campi allagati dalle troppe piogge non possono far altro che disperarsi. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, Educazione					
					
				
								
					Contrassegnato before the flood, effetto serra, leonardo di caprio, national geographic, punto di non ritorno				
				
				
				Lascia un commento
							
		I comitati pavesi: “La Regione è nemica di salute e ambiente”
I comitati ambientalisti della provincia di Pavia accusano la Regione Lombardia di essere “nemica di salute e ambiente”. Lo ha detto Enrico Berneri, presidente della Consulta Ambiente e territorio che riunisce 70 sindaci su 188 della provincia di Pavia. Le … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Radio, Video					
					
				
								
					Contrassegnato inceneritore, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido, teatro delfino				
				
				
				Lascia un commento
							
		La lotta dell’Oltrepò contro l’inceneritore al teatro Delfino di Milano
Con uno spettacolo teatrale, l’Oltrepò pavese chiede aiuto a Milano nella lotta contro un progetto per incenerire a Retorbido 32 mila tonnellate all’anno di pneumatici usati: un impianto che verrebbe costruito in piena valle Staffora, a pochi passi da case, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Radio					
					
				
								
					Contrassegnato inceneritore, marco oliva, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido, teatro delfino				
				
				
				Lascia un commento
							
		Spettacolo contro l’inceneritore di pneumatici a Retorbido, quando l’arte fa più della politica
A Retorbido (Pavia) vogliono costruire un inceneritore per bruciare 100 tonnellate al giorno di pneumatici (32 mila all’anno), nel bel mezzo di un territorio agricolo d’eccellenza (l’Oltrepò pavese) che sta cercando di puntare sul turismo per lo sviluppo dell’economia. Ieri … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità					
					
				
								
					Contrassegnato iet, inceneritore, marco oliva, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido				
				
				
				Lascia un commento
							
		In bicicletta dalla Germania al Sudafrica: il viaggio di Frank
In bicicletta ha già percorso quasi 18mila chilometri, nulla in confronto a quelli che vuole macinare per arrivare fino a Città del Capo, nell’estremo sud dell’Africa. E tra queste migliaia di chilometri, il tedesco Frank Hornbogen, 45 anni, è passato anche … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità					
					
				
								
					Contrassegnato bicicletta, Frank Hornbogen, Tegernsee, voghera				
				
				
				Lascia un commento
							
		Politiche giovanili in Europa, Silvia Costa: «Mi impegno a dare seguito alle proposte dei giovani italiani»
Il dibattito che lo scorso 6 maggio ha chiuso a Bruxelles la Settimana europea della gioventù, come denunciato sulle pagine della Repubblica degli Stagisti, non è stato all’altezza delle aspettative. In particolare i rappresentanti degli Ideas Lab – proposte dei … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Repubblica degli Stagisti					
					
				
								
					Contrassegnato agenzia nazionale giovani, giovani, ideas lab, settimana europea della gioventù, silvia costa, unione europea				
				
				
				3 commenti
							
		Settimana europea della gioventù, delusione per l’evento a Bruxelles ma i giovani non demordono: «Avanti con nostri progetti sui territori»
Un grande evento a Bruxelles ha celebrato, il 6 maggio scorso, la Settimana europea della gioventù. Ma le aspettative dei ragazzi che vi hanno preso parte sono state in sostanza deluse. A marzo erano stati circa 600 i giovani che nei singoli … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Repubblica degli Stagisti					
					
				
								
					Contrassegnato agenzia nazionale giovani, bruxelles, erasmus+, ideas lab, Johanna Nyman, paola trifoni, repubblica degli stagisti, settimana europea della gioventù				
				
				
				Lascia un commento
							
		Settimana europea della gioventù: le idee dei giovani arrivano all’Europa
La settima edizione della Settimana europea della gioventù, iniziata il 27 aprile, sta per entrare nel vivo con una serie di importanti manifestazioni che si terranno sia a livello centrale, a Bruxelles, sia a livello locale, in diverse città di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Repubblica degli Stagisti, Sve					
					
				
								
					Contrassegnato agenzia nazionale per i giovani, giacomo d'arrigo, paola trifoni, settimana europea della gioventù, sve				
				
				
				8 commenti
							
		