Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi categoria: Educazione
FIANCULLESCA EPIFANIA NOTTURNA
FANCIULLESCA EPIFANIA NOTTURNAQuand’ero fiore di futuro la sera della Befanase non mi salvava un ponteera il … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato bambini, befana, educazione, scuola
Lascia un commento
Quando il volontariato accende un’alba sul futuro
La solidarietà ci rende persone più libere, perché consegna l’ostinazione a non demordere dinanzi alle brutture del mondo. L’associazione Lunaria, mia organizzazione di invio per un campo di volontariato in India nelle scuole, al quale ho partecipato in estate, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato educate a child, lunaria, orti sociali voghera, ruchi, volontariato
Lascia un commento
Primo giorno di scuola. Bambini, sorridete sempre: e tutto sarà più facile e bello
Domani, 10 settembre 2018, dalle mie parti inizia la scuola primaria. Credo che il primo giorno di scuola non sia importante solo per i bambini, e non solo per le loro famiglie, ma anche per tutte le persone che ai … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato convenzione diritti infanzia, franco lorenzoni, primo giorno scuola, scuola primaria
Lascia un commento
Non perdiamo la tenacia. Appunti per una società dell’ottimismo lucido
Pubblico di seguito una mia riflessione nata in risposta a un articolo di un mio concittadino su un tema che riguarda tutti noi: il passato (precisamente il ’68), il presente e la prospettiva di futuro. La riflessione è stata pubblicata … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione
Contrassegnato andromaca, ettore, jonas, piero bertolini, principio responsabilità, sessantotto
Lascia un commento
Lettera a un ragazzo bocciato
Quando un ragazzo di tredici anni è bocciato, sono bocciati la società intera, il mondo adulto, la società del precariato che promuove la competizione in ogni ambito della vita quotidiana. Ad essere bocciata è la società che non ascolta, dentro … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato bocciatura, comuneinfo, don milani, scuola
Lascia un commento
Il problema non è l’immigrazione, ma la rassegnazione
Pubblico una riflessione che ho scritto con l’Associazione Insieme e che abbiamo inviato ai giornali del nostro territorio. Mai rimanere indifferenti. Ulisse si fece legare all’albero della nave, per non lasciarsi sopraffare dal canto delle sirene. Quel canto, nella sua parvenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione
Contrassegnato accoglienza, fascismo, immigrazione, leggi razziali, profughi, razzismo, vittorio emanuele
Lascia un commento
Non siamo soli, sarà Ius soli. Chi vuole bene ai bambini si dia una mossa. L’appello di educatori e insegnanti
Mobilitazione prevista per il 3 ottobre: raccolta firme e sciopero della fame per far approvare la legge. Su Fb nasce il gruppo “Insegnanti per la cittadinanza” Questa mattina grazie ai bambini è stato un inizio settimana meraviglioso. Da oltre due mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato educazione, ius sanguinis, ius soli, luigi manconi, matteo salvini
Lascia un commento
Smartphone in classe: ma l’opinione dei ragazzi non conta? Una domanda e una proposta per la ministra Fedeli
Si sapeva che la questione avrebbe creato polemiche, e probabilmente più di tutti lo sapeva la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, che ha dato il via libera all’uso dello smartphone in classe e ha spiegato che da venerdì 15 settembre una … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato adolescenti, agenzia nazionale giovani, cyberbullismo, media education, nomofobia, smartphone, valeria fedeli
Lascia un commento
“Lo schermo parlante”, un progetto di Media education
Spesso ascolto con stizza il suono del messaggio su WhatsApp, accorgendomi della distrazione che mi provoca. Osservo con sconforto il genitore che ignora il figlio per immergersi nello schermo dello smartphone. Mi chiedo se i nativi digitali abbiano – per … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato adolescenti, matteo lancini, media education, osservatorio nazionale adolescenza, smartphone
Lascia un commento
Ah, se gli adulti imparassero dai bambini
E anche per me l’asilo* è ormai finito, con un vassoio di dolcetti ricevuti in dono da un bambino e la sua famiglia. Non è un caso che alcune tra le paste siano a forma di barchetta, come quelle di … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, MieiLavori, Scuola
Contrassegnato asilo, fondazione adolescere, munari, pre post scuola, rodari, trinocolo
Lascia un commento