Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi categoria: Attualità
«Punto di non ritorno», il documentario di Leonardo Di Caprio che non può farci alzare le spalle
A Miami i cantieri sono al lavoro perché almeno «per i prossimi 40 anni» la città non finisca più inondata dal mare. In India invece i contadini con i campi allagati dalle troppe piogge non possono far altro che disperarsi. … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione
Contrassegnato before the flood, effetto serra, leonardo di caprio, national geographic, punto di non ritorno
Lascia un commento
I comitati pavesi: “La Regione è nemica di salute e ambiente”
I comitati ambientalisti della provincia di Pavia accusano la Regione Lombardia di essere “nemica di salute e ambiente”. Lo ha detto Enrico Berneri, presidente della Consulta Ambiente e territorio che riunisce 70 sindaci su 188 della provincia di Pavia. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Radio, Video
Contrassegnato inceneritore, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido, teatro delfino
Lascia un commento
La lotta dell’Oltrepò contro l’inceneritore al teatro Delfino di Milano
Con uno spettacolo teatrale, l’Oltrepò pavese chiede aiuto a Milano nella lotta contro un progetto per incenerire a Retorbido 32 mila tonnellate all’anno di pneumatici usati: un impianto che verrebbe costruito in piena valle Staffora, a pochi passi da case, … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, MieiLavori, Radio
Contrassegnato inceneritore, marco oliva, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido, teatro delfino
Lascia un commento
Spettacolo contro l’inceneritore di pneumatici a Retorbido, quando l’arte fa più della politica
A Retorbido (Pavia) vogliono costruire un inceneritore per bruciare 100 tonnellate al giorno di pneumatici (32 mila all’anno), nel bel mezzo di un territorio agricolo d’eccellenza (l’Oltrepò pavese) che sta cercando di puntare sul turismo per lo sviluppo dell’economia. Ieri … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato iet, inceneritore, marco oliva, oltreunpo' teatro, pirolisi, retorbido
Lascia un commento
Deposito di rifiuti, il Comune dice no
Capannoni utilizzati per lo stoccaggio di rifiuti alle porte di Voghera: il Comune alza l’attenzione sulle ditte che operano soprattutto nella zona di Medassino, mentre proprio tra pochi giorni l’amministrazione provinciale dovrebbe autorizzare un nuovo impianto a pochi metri dal … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, la Provincia pavese, MieiLavori
Contrassegnato cavo lagozzo, echovit, recology, rifiuti, voghera
Lascia un commento
In bicicletta dalla Germania al Sudafrica: il viaggio di Frank
In bicicletta ha già percorso quasi 18mila chilometri, nulla in confronto a quelli che vuole macinare per arrivare fino a Città del Capo, nell’estremo sud dell’Africa. E tra queste migliaia di chilometri, il tedesco Frank Hornbogen, 45 anni, è passato anche … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità
Contrassegnato bicicletta, Frank Hornbogen, Tegernsee, voghera
Lascia un commento
Coop di Voghera, nel 2015 raccolte 15 tonnellate di cibo
Quasi 15 tonnellate di cibo donato alle persone bisognose di Voghera, per un valore di oltre 70mila euro. È il risultato relativo al 2015 del progetto «Buon fine» di Coop Lombardia, che collaborando con le associazioni di volontariato recupera i prodotti vicini … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, la Provincia pavese, MieiLavori
Contrassegnato associazione insieme, coop buon fine, coop voghera
Lascia un commento
Il Natale alla Casa fraterna, donati duecento kg di pasta
Duecento chili di pasta donati alla Casa fraterna. La solidarietà dei vogheresi ha risposto così all’appello lanciato nei giorni scorsi dai volontari del centro caritativo, che insieme alle altre mense gestite dalla Caritas (la Casa del pane allo Zanaboni in … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, la Provincia pavese, MieiLavori
Contrassegnato caritas, casa fraterna, don orione, maria torti, zanaboni
Lascia un commento