Blogroll
Categorie
In evidenza
Archivi autore: Daniele Ferro
FILASTROCCHINA DEL 2021
Ho letto stamattina queste righe a una classe di terza primaria per la nostra attività della “cassetta della posta”: anch’io mi diverto a inserire messaggi nella cassetta. FILASTROCCHINA DEL 2021 Recita il proverbio: anno nuovo, vita nuova. Mah! A me … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato 2021, anno, bambini, filastrocche, primaria
Lascia un commento
Righe del passato che ritornano
Nel 2012 avevo quasi trent’anni ma ancora l’idea (meglio: il desiderio) di divenire maestro elementare non s’era per nulla affacciata alla mia mente. Eppure, ritrovate oggi alcune righe scritte allora, durante la vita a Cracovia per un tirocinio…beh, ve n’è … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato cracovia, educazione, scuola, vento
Lascia un commento
Intervista a Tisseron: la sua “rivoluzione” della scuola
Oltre due mesi di didattica a distanza, confinati in casa, senza la possibilità di incontrare gli amici e di vivere la scuola in presenza, insieme ai compagni e agli insegnanti. Dal 4 maggio le misure di quarantena si sono allentate, … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato 3-6-9-12, daniele ferro, didattica a distanza, scuola, serge tisseron
Lascia un commento
Questa scuola è disumana
Fino a dieci ore al giorno davanti allo schermo del computer per seguire la scuola a distanza. «Anche di sera, se dopo le lezioni online gli insegnanti ci caricano di compiti. È disumano passare così tante ore al computer. La … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato adolescenza, corona virus, didattica a distanza, digitale, scuola
Lascia un commento
FILASTROCCA DELLA DISTANZA SCONFITTA DALLA FANTASIA
In attesa di un poco di libertà dalla quarantena, ho letto questa mia filastrocca ai bambini della classe in cui lavoro. FILASTROCCA DELLA DISTANZA SCONFITTA DALLA FANTASIA Filastrocca della distanza il cielo è chiuso in una stanza e c’è pure … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry
Contrassegnato corona, daniele ferro, fantasia, filastrocca, virus
Lascia un commento
Gli insegnanti postini
Nell’ufficio di una scuola media francese, i due insegnanti dirigenti fanno i postini: imbustano gli esercizi fotocopiati per gli allievi privi di tecnologia e poi, rientrando a casa, lasciano i pacchi nei negozi dove le famiglie dei ragazzi fanno la … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Educazione, Scuola
Contrassegnato comune, daniele ferro, didattica a distanza, quintiliano, scuola, virus
Lascia un commento
GRIDA D’INFANZIA
GRIDA D’INFANZIA Oggi ho udito più volte bambini giocare nei cortili. Non accadeva da tempo. Fra i ricordi più teneri il vento che m’investe il corpo correndo a nascondino tra i vialetti e i garage di via Ugo Foscolo. … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Senza categoria
Contrassegnato bambini, daniele ferro, giochi, nascondino, virus
Lascia un commento
FILASTROCCA DELLO STARE A CASA
Se si potesse insegnare nel profondo pur stando lontani andrei in giro per il mondo a lanciare libri e fantasia da mille deltaplani Se si potessero abbracciare i bambini rimanendo nell’appartamento avvinghierei il pianeta dei piccini foss’anche solo per un … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Prosa e "spoesia" / Prose and poetry, Scuola
Contrassegnato daniele ferro, filastrocca, stare a casa
Lascia un commento
Crossword Labs: cruciverba gratis online per imparare divertendosi
Cercando una risorsa semplice, gratuita e che non comporti la creazione di un account da parte degli alunni per divertirsi con un cruciverba, ho trovato Crossword Labs: permette – oltre a una facile creazione – di inviare agli allievi un … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Scuola
Contrassegnato cruciverba, daniele ferro, didattica a distanza
Lascia un commento